L’aspetto delle unghie, proprio come succede per la pelle e i capelli, dice molto dello stato di salute del nostro organismo. Se la perdita di capelli può essere indice di stress, così le unghie che si spezzano possono essere il campanello di allarme di qualcosa che non va.
Un’unghia sana ha una superficie liscia, lucida e uniforme. Quando è rosata, elastica e resistente rispecchia una condizione di equilibrio fisiologico. Quando invece si presenta pallida, fragile, si sfalda e compaiono delle righe verticali, significa che non è in salute. Il cambiamento della struttura, della forma e del colore può dipendere da molti fattori, soprattutto dalla disidratazione causata, a sua volta, da abitudini sbagliate come una manicure aggressiva o fatta da mani inesperte, l’utilizzo di smalti di qualità scadente o di detersivi senza l’uso di guanti.
Ma le unghie si indeboliscono anche quando nel nostro corpo mancano i nutrienti fondamentali per farle crescere e fortificarle, come la cheratina. Le carenze alimentari, infatti, creano un indebolimento generale dell’organismo e un’insufficienza di vitamine, come A, B6, E, ma anche di sali minerali come il selenio, il rame, il calcio e il ferro. Quest’ultimo, in particolare, è fondamentale per la crescita delle unghie perché forma l’emoglobina, una molecola che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo. Quando manca, i globuli rossi non riescono a trasportare abbastanza ossigeno fino alle unghie, che quindi diventano più fragili, sottili, molli, opache e si spezzano facilmente.
Ci possono essere però anche altre cause a provocare lo sfaldamento delle unghie: l’invecchiamento, il fumo, micosi e allergie che le rendono gialle, rigate e molto deboli, lo stress, spesso conseguenza, a sua volta, dell’onicofagia, ovvero l’abitudine di rosicchiarle. Traumi e microfratture hanno poi ripercussioni sulla crescita, così come le ricostruzioni o l’utilizzo di gel in modo frequente.
Come intervenire quando ci si accorge che le unghie si stanno sfaldando? Seguendo alcuni piccoli accorgimenti che aiutano a ridare elasticità e durezza:
Ultimo, ma non ultimo, assumere integratori alimentari specifici per le unghie che si spezzano. Una buona abitudine che semplifica l’assunzione dei nutrienti essenziali per il loro benessere fisiologico, come l’estratto di bamboo che ne migliora la forza e la resistenza.